La Secessione

La “Secession” risale al 1897, quando un gruppo di giovani artisti con a capo Gustav Klimt si distacca radicalmente dall'ambiente intellettuale ancora vicino al gusto eclettico e accademico. Organo ufficiale del neonato movimento è l'innovativa rivista «Ver Sacrum», il cui primo numero vede la luce già nel gennaio 1898 e le cui uscite proseguiranno a cadenza mensile (e poi bimestrale) fino al dicembre. Già dalla copertina, di inusuale formato quadrato - come in seguito saranno anche molte opere di Klimt e di vari altri artisti di questo gruppo, si può vedere la forte volontà di rinnovarsi e di creare un’arte più adatta ai nuovi tempi. La nascita della Secessione determinerà così il superamento dei movimenti accademici ancorati ancora al classico, come la “Kunstgewerbeschule”.